Modulo teorico-pratico alla ricerca del proprio clown imparando a leggere il mondo intorno a noi attraverso il potere del ridere. Rivolto sia chi vuole fare del clown la propria attività e sia a chi vuole fare del clown uno spazio per la propria salute fisica e mentale.
Programma:
ELEMENTI DI GELOTOLOGIA:
- Ridere: benefici fisici e sociali
- Superamento della dualità corpo/mente
- Mappa e territorio
- Il pensiero divergente
- La clownterapia: prendersi cura
- MI CENTRO PRESENTANDOMI ricentrarsi all’interno di un gruppo
- Come sono, come mi vedono gli altri e chi sono
CONSAPEVOLEZZA
- Respirazione consapevole, movimento e respiro
- Consapevolezza del corpo: mi muovo e cammino
- Alla scoperta della propria voce
- Il Gibberish, il linguaggio del nonsenso
ATTENZIONE E PRESENZA
- Essere nel “Qui ed ora”
- Sperimentare il “nulla”
LA RELAZIONE
- La pragmatica della comunicazione umana
- La relazione di aiuto
- Praticare la relazione
- Responsabilità nella relazione
- Sintonizzazione, calibrazione, ricalco e guida
IL CLOWN
- Lo stupore
- Il naso rosso: Osservo l’altro e il mondo svelato dal naso rosso
- Usa ciò che sei
- La creatività: trasformo il mondo in infiniti altri mondi
- Esercizi di clowning: l’entrata e le azioni
- L’incontro: dare vita al proprio clown in un’azione straordinariamente elementare
YOGA DELLA RISATA: Sperimentazione della risata incondizionata
YOGA NIDRA: Rilassamento, consapevolezza, radicamento e restituzione
Per maggiori informazioni sui corsi riempite il modulo sottostante e nell’oggetto inserite la vostra città di appartenenza.