Skip to main content

Autore: Teniamoci Per Mano APS

Confcommercio Provincia di Napoli

La Confcommercio Provincia di Napoli è l’organizzazione più rappresentativa a livello provinciale delle imprese, del lavoro autonomo e delle attività professionali ha donato alla nostra associazione, giocattoli destinati ai bambini dell’Ospedale Santobono Pausillipon per l’occasione dell’inaugurazione del 5 gennaio 2015 dell’ambulanza “Ambulanza dal Naso Rosso“.

Inaugurazione Ambulanza dal Naso Rosso

Il 5 gennaio, entrerà in funzione l’Ambulanza dal Naso Rosso che con l’aiuto di tantissime persone, associazioni ed aziende metteremo a disposizione dei bambini in cura presso le strutture ospedaliere. Alla presenza del sindaco di Napoli Luigi De Magistris, alle ore 12.30, presso l’Ospedale Santobono Pausillipon, il mezzo sarà idealmente affidato nelle mani del direttore sanitario.
Prima, però, alle ore 10 in via Ruoppolo al Vomero, ci sarà un incontro con la solidarietà dei napoletani. Saranno, infatti, raccolti giocattoli donati dai cittadini con l’aiuto di allegri clown e graziose befane, da distribuire poi negli ospedali ai bambini ricoverati.

Tra sorrisi e bolle di sapone

Fibrillazione è questa la parola che provo, quando vedo durante le nostre giornate di Clownterapia in ospedale, riusciamo a far divertire i piccoli angioletti. Nel nostro meraviglioso viaggio purtroppo ne incontreremo tanti di questi bambini, ma noi cercheremo di dare sempre il nostro contributo per alleviare le loro sofferenze. Nella foto volontari clown Fracassò e Rotolò.

Liberetà

Mattinata natalizia di solidarietà e laboratori di benessere e bellezza porte aperte. Per rilassarsi, divertirsi, provandosi e provando tutte le attività in programma. Per stare insieme con un obiettivo comune: sostenere il progetto “Ambulanza dal Naso Rosso” dell’Associazione di “nasi rossi” Teniamoci per mano Onlus a favore della realizzazione di un’ambulanza/ludoteca, uno spazio rassicurante e giocoso che ha l’obiettivo di allontanare tristezza e paura dai bambini durante il percorso casa-ospedale.