
La nostra missione è diffondere l’allegria, portare gioia lì dove c’è dolore, paura e solitudine.
Dal 2010 ci prendiamo cura dei bambini, delle famiglie e degli anziani sofferenti in reparti pediatrici, case famiglia e case di riposo. Insieme a loro combattiamo la malattia, il dolore e la paura con l’effetto benefico del ridere, della fantasia e delle emozioni positive, capaci di migliorare la salute ed aiutare ad affrontare il futuro con ottimismo.
La Gioia e l’Allegria possono essere l’inizio del cambiamento.
Aiutaci a realizzarlo. Fai vincere la vita!!
-
- 40 gli ospedali in cui operiamo
- 10 le regioni italiane in cui siamo presenti
- quasi 700 i volontari sparsi in Italia
- Incalcolabili i sorrisi ricevuti
SCOPRI IN QUALI OSPEDALI PUOI TROVARCI
Cosa facciamo
Clownterapia
Con il potere della magia, del gioco e dell’improvvisazione creiamo in ospedale un clima positivo e divertente per aiutare i tanti bambini, i giovani e gli anziani malati a sopportare la degenza, restituendo loro la voglia di lottare e di non arrendersi.
Formazione
Garantiamo la qualità delle prestazioni dei clown con una formazione costante volta a sviluppare competenze tecniche e artistiche e gestire le emozioni negative.
Sensibilizzazione
Coltiviamo lo spirito clown, le emozioni positive e valori come la solidarietà, la condivisione, l’ascolto nelle piazze italiane, fiere ed eventi affinché la gioia e il vivere in positivo sia la base di un nuovo atteggiamento mentale che favorisca il benessere personale, la cooperazione e la solidarietà sociale.
Servizio ambulanza
Effettuiamo il servizio “Ambulanza dal naso rosso”, con lo scopo di far ridere il piccolo paziente anche durante il suo viaggio verso un ospedale, riducendo l’angoscia e la paura.







Ogni mattina ci prepariamo per la nostra missione, indossiamo il naso rosso, un vestito buffo e colorato e pur sapendo di imbatterci in un’impresa ardua, andiamo in giro per gli ospedali e dove c’è bisogno di un sorriso per trasformare la realtà con la magia della comicità, la fantasia e l’amore per il gioco. Il clown che è in noi stabilisce subito empatia con chi è malato o soffre, insieme ci divertiamo, giochiamo, cantiamo, ridiamo e a volte piangiamo con loro. Essere clown significa:
- Dispensare gioia ottimismo e buon umore
- Far ridere di gusto e regalare emozioni forti a chi combatte per guarire
- Restituire voglia di felicità e amore per la vita
- Realizzare le fantasie di chi soffre
- Supportare e accelerare la guarigione
A volte è davvero dura, è necessario tanto impegno, creatività, dedizione, ma soprattutto di un cuore grande e pieno di calore umano. Ma l’emozione di una risata o di un piccolo sorriso è impareggiabile e quando dottori, genitori, pazienti e bambini ci abbracciano forte e dicono “Grazie!” siamo orgogliosi di essere clown.
Se il mondo avesse un naso rosso tutti i bambini e le persone malate ritroverebbero la capacità di sorridere grazie all’aiuto di un clown.
Questo è il mondo che vogliamo e tu puoi costruirlo con noi.
Con le tue Donazioni sosterrai i nostri progetti diffondendo la terapia del sorriso.
Sorridere si può e, a volte, si deve.
Ambulatorio pediatrico
Un ambulatorio pediatrico che risponderà all’esigenze di contesto, offrendo cure e visite gratuite alle famiglie meno abbienti e ai numerosi bambini immigrati, che non hanno i requisiti per l’iscrizione al SSN, essendo così privi di un pediatra di famiglia.
Ambulanza dal naso rosso
Un’ambulanza a misura di bambino, con lo scopo di far ridere il piccolo paziente non solo nel reparto ospedaliero, ma durante tutto il suo viaggio da un ospedale all’altro o verso casa, riducendo nell’immediato l’impatto del disagio, l’estraniazione e la paura.
Clownterapia negli ospedali
I volontari di TxM, travestendosi da clown, si recano negli ospedali convenzionati per realizzare attività ludico-educative, fare festa, creare un clima positivo e divertente tramite gli strumenti del clown (giochi, umorismo, improvvisazione teatrale, palloncini, giochi di prestigio, marionette, musica, etc.).
Clown in Senegal
Teniamoci per Mano Onlus, nel mese di marzo/aprile 2020 (in prossimità della Santa Pasqua) organizzerà la prima missione all’estero in collaborazione con le associazioni: «Formazione Solidale Onlus» e «Les enfants de Ornella Onlus di Kelle (DakarSenegal). Durante la missione, i clown volontari di Teniamoci per Mano Onlus faranno attività di clownterapia ai bambini Talibè presenti nei vari ambulatori, centri d’accoglienza e luoghi pubblici.
Spiagge senza Barriere
Un progetto a sostegno delle
persone con disabilità motoria e cognitiva. Il progetto che si sviluppa nei mesi estivi, ha l’obiettivo di rendere speciale l’estate delle persone con disabilità favorendo l’accesso libero e agevole nelle spiagge convenzionate all’iniziativa.
I volontari di si impegnano ad offrire
assistenza e ad organizzare momenti ludici e attività a tema per 3 giorni a settimana.
Materiali di Consumo per Poligrafo
Per donare al reparto di Pediatria dell’ospedale San Marco di Catania il materiale di consumo utile a riattivare un Poligrafo, modello “Embletta”, adatto all’età pediatrica.
L’ospedale a causa delle numerose difficoltà economiche, ne ha limitato l’utilizzo.

I NOSTRI DESIDERI DEL 2018
Bottega della leggerezza
Uno spazio per realizzare, in maniera gratuita e con spirito giocoso, una serie di attività ludico-educative, di solidarietà, condivisione e assistenza quali strumenti di crescita, di aggregazione e di benessere.
Ambulatorio della leggerezza
Un ambulatorio pediatrico ricco di colori, giochi e fantasia che offre cure e visite gratuite con specialisti dal buffo naso rosso. La metodologia migliore per trasformare il trauma del piccolo paziente in un approccio sereno verso le cure e i dottori.
Accademia professionale del clown
Una vera e propria scuola ad accesso gratuito per riscoprire il clown dentro di sé, la genuinità e l’arte della comicità. Si imparerà che “essere clown” non è un semplice e divertente travestimento, ma un approccio positivo alla vita, una missione quotidiana di diffusione dell’allegria in ogni ambito.
Fidati di chi va in giro con un naso rosso.
La nostra è la tua famiglia.

Bomboniere Solidali: accendi un sorriso
Laurea, matrimonio, battesimo, comunione, quale che sia la vostra occasione speciale merita di essere festeggiata. È bello condividere i propri momenti importanti con le persone che ci circondano, che siano i nostri parenti e amici più stretti o le persone più lontane. Da oggi potrete condividere con noi la vostra gioia e dare un contributo concreto alle attività della Teniamoci per mano Onlus scegliendo le nostre bomboniere! Un naso da clown, una bomboniera unica, per ringraziare i vostri invitati della partecipazione e aiutare i nostri clown a portare il sorriso ai tanti bambini che ne hanno bisogno.
Ultimi articoli
Spiagge accessibili ai disabili con la Teniamoci per mano
Spiagge accessibili ai disabili? Ecco il nuovo progetto della Teniamoci per mano ONLUS. È iniziato il 1° luglio il progetto “Spiagge senza Barriere” promosso dall’associazione in favore della realizzazione di spiagge accessibili ai disabili. Si tratta di un’iniziativa...
Attività solidali: la risposta del Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica
E' con immenso orgoglio che condividiamo con voi la risposta della Segreteria della Repubblica relativa alle nostre iniziative e proposta di legge da noi inoltrata al Presidente della Repubblica Mattarella. Ecco la sua risposta. Ad maiora.
La Teniamoci per mano ONLUS: la clownterapia nei carceri
La Teniamoci per mano ONLUS fa partire un progetto inedito: la clownterapia in carcere. Dall’iniziativa della Teniamoci per mano ONLUS e dalla sensibilità della direttrice dell’Istituto Penitenziario Valeria Piré nasce il progetto di clownterapia di cui stiamo per...




PARTNER


Non preoccuparti, non cederemo i tuoi dati a nessuno e non ti invieremo spam.